lunedì 1 settembre 2025

La foce del fiume Cecina: amarcord di un covo di pescatori che non esiste più

 Al rientro dalle ferie, già in preda ad un po' di nostalgia delle piacevoli giornate di relax passate sul mare, mi viene da scrivere due righe su un argomento che in passato ho già trattato in altri post qui sul forum, ovvero quello che rappresentava la foce del fiume Cecina per noi pescatori. Girellando sul web ho scovato un portale denominato Bellezze della Toscana dove sono raccolti vari scatti della mia splendida regione e che vi invito a visitare (sia il sito che la Toscana).

Tra i vari book fotografici elencati per località ce n'è uno dedicato a Marina di Cecina, con numerosi scatti effettuati proprio alla foce del fiume e che ritraggono questo posto amato dai pescatori cecinesi (e non solo) come era una volta, prima cioè della costruzione del nuovo porticciolo turistico.

La vecchia foce del fiume Cecina vista dal ponte di Marina di Cecina
Visto che non è facile trovare foto di questo luogo sul web, mi sembrava interessante ed illuminante pubblicarne alcune, tanto per far conoscere come si presentava la zona di foce anni fa a tutti coloro che non l'hanno mai vista o che nel frattempo se la sono dimenticata. Anche perché si fa presto a perdere la memoria dei luoghi visitati, addirittura di quelli frequentati abitualmente, quando ci si abitua a vederli sotto una diversa veste per vari anni consecutivi. Ed infatti molti cecinesi si sono già scordati lo storico aspetto del luogo.
Non certo i pescatori, che invece rimpiangono ancora le connotazioni che la foce aveva un tempo.

Comunque ecco una selezione di scatti per me esaustiva e che dimostra, aguzzando la vista, che la presenza dei pescatori era cospicua in ogni giorno della settimana.