Come ho scritto anche nel precedente post per recensire gli artificiali, qualsiasi pescatore a spinning che si rispetti negli anni ha acquistato esche in numero eccedente la reale necessità, spinto da curiosità, da leggende sulle incredibili capacità bucative o da semplice collezionismo. O anche perché banalmente costavano davvero poco, come è accaduto a me in questo specifico caso. Parlo infatti di esche acquistate in un emporio cinese, cioè in un negozio classico in cui trovi dallo spillo all'astronave a prezzi fuori mercato (in senso buono per le tasche).
Come resistere ad una busta di vermetti in gomma al prezzo di €.1,99? Direte che sono parenti stretti delle vecchie 4.000 lire (non poco per robetta in gomma di origine ignota), ma con i prezzi folli di oggi è stato come acquistare un solo verme di una busta di una marca blasonata (contro le 8 unità di questa bustina sconosciuta). Ma come spesso accade, quello che poco paghi poco vale. O forse no?!
Chinese soft stickbaits lures
![]() |
La busta fronte retro |
La busta dei vermi ha l'aspetto classico delle confezioni di esche simili, con la parte anteriore trasparente per vedere l'interno e la parte posteriore con le indicazioni di massima sull'artificiale, con tanto di scritta "Esca artificiale adatta ai grandi pesci" che fa sempre piacere. La marca stampigliata sulla confezione bianca è Royal Fisher, personalmente mai sentita nominare. Io ne ho trovati in due colorazioni, una nera ed una marrone, senza glitter od altri ammennicoli attrattivi. All'apertura l'odore non è proprio edificante. Non si può dire che puzzino di plastica (come molti prodotti cinesi), ma nemmeno che abbiano un odore aromatizzato da qualche additivo per richiami olfattivi specifici. Al tatto invece sono simili ad un esca blasonata, forse un po' meno morbidi, ma abbastanza untuosi da far comprendere che un minimo di attenzione alla loro produzione c'è stato.
Tutto sommato ed in estrema sincerità, la prima impressione non è stata negativa, anche perché sono vermi da pesca finesse molto sottili, ma il materiale sembra tranquillamente adatto a resistere agli attacchi ripetuti dei nostri amici pinnati (cosa che poi ho verificato).
E quindi l'unico modo per capire se avevo buttato nel cesso i quattro euro spesi per le due buste oppure avevo fatto un affare, era di provarle direttamente in pesca, l'unica prova empirica valida a stabilirne la qualità. Così, alla prima occasione utile che ho avuto, le ho inserite nella borsa degli artificiali per il persico trota e le ho testate subito, giusto alla prima serata dedicata all'amico black bass.
Prede: persico trota.
Catture: persico trota
![]() |
Una discreta cattura effettuata con il vermetto cinese |
In pesca
Nonostante siano "fini" di spessore, la lunghezza di 12 centimetri gli dona un peso sufficiente a lanciarli anche piuttosto lontani benché innescati con ami spiombati (naturalmente con un attrezzatura specifica). Per sfruttarne al massimo la mobilità in acqua, io ho utilizzato un amo a gambo dritto di lunghezza pari ad 1/3 di quella del verme (quindi ami da circa 4 cm.).
Essendo esche abbastanza lunghe, ma non corpose, non fanno grande selezione. Infatti già dai primi lanci gli attacchi dei piccoli bass non si sono fatti attendere. Sia sulla colorazione nera che su quella marrone, le mangiate sono state ripetute. La gomma si è rivelata piuttosto resistente, tanto che con un singolo verme, anche se alla fine era malridotto e da buttare, ho portato a termine un "aperispinning" intero con tante catture.
Che dire... Come cura dei particolari, come morbidezza, come aspetto perdono sotto tutti i punti di vista contro un verme in gomma di una marca conosciuta. E molto probabilmente con serate di pesca difficili, in cui il pesce è svogliato e meno propenso ad attaccare le nostre esche, una gomma più morbida e curata nel dettaglio (anche nello scent) può garantire più catture.
Lo ribadisco anche in questo post: non sono un amante degli acquisti di materiale a basso costo cinese, spesso copiato o, peggio, prodotto nelle aziende dedicate ai marchi europei, su progetti europei e poi commercializzato ad un decimo del prezzo. Però in situazioni in cui il persico trota è piuttosto attivo e noi non abbiamo voglia di rischiare l'ennesima perdita di vermoni, anzi vermetti più costosi, è innegabile che queste esche facciano il loro sporco lavoro.
Sempre che riusciate a trovarle in qualche negozio cinese.
Pregi: prezzo incredibile, resistenza
Difetti: cura dei dettagli ai minimi termini
Nessun commento:
Posta un commento