Come è possibile tutto ciò, vi chiederete, visto che sei sempre stato un accanito appassionato che rompeva i coglioni a tutti con storie di avventure acquatiche manco fossi stato Hemingway?
![]() |
| Il fiume Cecina in località Steccaia (PI) |
![]() |
| Il fiume Cecina in località Steccaia (PI) |
Un caldo fine settimana di Giugno. Turisti al mare alla ricerca di un po' di tranquillità e di un po' di refrigerio dopo una dura settimana lavorativa in questo finale di primavera così ardente. Sorpresa! Il mare di fronte alle affollate spiagge della Mazzanta era occupato da una bella chiatta che, a meno di cento metri dalla riva, pompava la sabbia dal fondo del mare per depositarla sulla spiaggia libera con il fine di effettuare il ripascimento dell'arenile scomparso. Risultato? Mare color caffè latte, rumore incessante di mezzo meccanico all'opera e superfice del mare chiazzata da sostanze non ben identificate, con tanto di schiuma biancastra non proprio rassicurante.
![]() |
| Il mezzo all'opera per il ripascimento |
Eccomi qui per scrivere un post che fa del vero servizio pubblico, precisamente lo scrivo per aiutarvi nell'effettuare in tranquillità il pagamento della licenza di pesca nella Regione Toscana. Vi ricordate? Come nelle favole c'erano una volta i famosi bollettini postali a tre colonne, da compilare rigorosamente a mano tagliando per tagliando sperando che la penna non sbaffasse. Ora invece... Ci sarebbero ancora. Ma ci sono anche metodi alternativi più comodi e pratici, se non altro per evitare l'interminabile coda all'ufficio postale del proprio paese nel giorno in cui si riscuotono le pensioni.