Eccoci a Maggio e come ogni anno parte la bambola delle elucubrazioni sulla chiusura della pesca al persico trota o black bass che dir si voglia. E quindi migliaia di pescatori (poco) sportivi, amanti della pesca al micropterus salmoides, iniziano a tirare fuori dal cassetto la propria laurea in ittiologia applicata autoreferenziale per lanciarsi in avventurose analisi sulla delicata frega del black bass: la sua durata, il momento di inizio, la fine, sulle modalità con cui si riesce facilmente a capire se i pesci stanno davvero copulando oppure sono semplicemente intenti nel riposo giornaliero attendendo di abboccare alla giusta esca del più figo dei pescatori.
 |
| Amico di primavera. Ma non di tutta. |
E guarda caso, chissà per quale strana ragione e astrale combinazione, quella giusta esca apparterrà proprio a colui che pubblicherà foto di persici trota nei mesi di Maggio e di Giugno: proprio il più figo dei pescatori che sarà pronto a spergiurare che la frega non era ancora iniziata o al contrario era già finita. "Tranquilli, lo giuro sulla testa del mio amatissimo trisavolo Pinco de Pallinis, lo pigliasse un fulmine in piena testa e tirasse il calzino subitamente, che i boccaloni erano ancora sopiti e della frega manco gli fregava, quindi li ho potuti pescare in massimissima tranquillità" affermerà pertanto l'esperto ittiologo interessato. Anzi, se stimolato abbastanza potrebbe spingersi a dire che "la chiusura per la frega in Maggio e Giugno è una solenne fregatura perché quest'anno hanno iniziato a fregare a Marzo ed hanno finito ad Aprile" o, al solito modo, non hanno ancora iniziato e lo faranno in Luglio ed Agosto. Ma basta! Ne abbiamo piene le palle di voi esperti che continuate a pubblicare catture di black bass nel periodo di chiusura appellandovi alla scusa della frega non ancora iniziata o magari della frega già finita, persino a metà Maggio. Lo dico ancora una volta: basta!!! Qui in Toscana la pesca al centrarchidae chiude il 30 Aprile e riapre il 1 Luglio. In questi due mesi lasciamolo in pace.
E se pensate che la frega sia davvero ritardata, meglio fare una riapertura tardiva al 15/7 che continuare a pescare fino al 15/5 con la scusa del "è ancora freddo".
Rispettiamo almeno i due mesi interi previsti dalla legge ed eventualmente allunghiamo il periodo, ma per favore non accorciamolo o peggio ancora non plasmiamolo secondo i nostri capricci alieutici. Tra l'altro non è nemmeno vero che durante il periodo di frega abboccano solo i pesci grossi (una leggenda che si è diffusa non si sa come).
 |
| Col 1 Luglio via alle danze! |
Cerchiamo di rispettare correttamente i divieti, almeno noi pescatori. Anzi, un pescatore che si ritiene veramente sportivo come minimo dovrebbe osservare pedissequamente le norme per primo, facendo proseliti agli altri pescatori affinché seguano il buon esempio. La pesca del domani dipende dal nostro operato oggi. Due mesi e più di fermo, oltretutto nella prossimità del delicato momento della frega, non possono che migliorare lo stato di salute dei nostri pesci, indipendentemente dal fatto che la frega cominci effettivamente l'1, il 5, il 10 o il 17 Maggio.
Per continuare a pescare si possono orientare gli sforzi verso altre specie che in questi due mesi sono fuori dai problemi della riproduzione, come le trote per l'acqua dolce o le spigole per la salata. Di opzioni ne abbiamo in abbondanza. Sfruttiamole, anche per provare nuove tecniche ed arricchire il bagaglio tecnico.
Non fatemelo ripetere un altra volta.
---
Leggi gli ultimi articoli di Eroi dello Spinning!
Nessun commento:
Posta un commento