martedì 5 agosto 2025

Campionamenti di "Goletta Vede": la Toscana non sorride

 Il Tirreno online ha pubblicato un articolo (cliccate sul link per leggerlo) sui campionamenti effettuati da Goletta Verde, ormai un appuntamento estivo che si ripete da molti anni. Purtroppo, a quel che si legge, le criticità segnalate già nelle scorse occasioni non sono state risolte, anzi. La Toscana non sembrerebbe passarsela benissimo in fatto di inquinamento, nemmeno all'Isola d'Elba, da sempre ritenuta un luogo di villeggiatura estiva tra i più preziosi d'Italia e sicuramente una perla della provincia di Livorno.

E proprio parlando di provincia di Livorno, ovvero dove vivo, l'articolo riporta queste parole: "Nei punti campionati in provincia di Livorno, tra cui rientrano quelli dell'isola d'Elba, ci sono 2 monitoraggi a mare e 4 alle foci. Nel complesso il 50% dei punti è risultato fortemente inquinato. I 3 punti oltre i limiti di legge sono: la foce dello scarico Salivoli a Marina di Salivoli, nel comune di Piombino; la foce unica dei fossi di Mola a Mola nel comune di Capoliveri; e la spiaggia presso il Moletto del pesce lato porto a Marciana Marina risultati fortemente inquinati. I punti risultati entro i limiti di legge sono: la foce del fiume Cecina a Marina di Cecina; il fosso della Madonnina a Portoferraio; il mare presso la foce del fosso Galea la Pila a Campo dell'Elba".

Se non altro, la foce del fiume di casa mia ha un inquinamento "nei limiti di legge". Consoliamoci così. Comunque leggete informazioni come questa ed articoli similari. E' sempre bene conoscere i posti in cui si vanno a fare i nostri bagnetti estivi rinfrescanti. La cacca è meglio evitarla, no?

Alla prossima!